Elezioni regionali 2019: Mosinforma incontra Maria Paola Curreli
In vista delle prossime elezioni regionali del 24 Febbraio 2019 abbiamo incontrato Maria Paola Curreli, candidata indipendente nella lista del PD…
In vista delle prossime elezioni regionali del 24 Febbraio 2019 abbiamo incontrato Maria Paola Curreli, candidata indipendente nella lista del PD…
E’ notizia degli ultimi giorni la possibile riapertura del circolo Borderline, lo storico locale LGBT, che ha rappresentato, per quasi un decennio, un importante luogo di incontro, socializzazione e produzione artistica e culturale nella nostra città. Era il Gennaio del 1996 quando, a Sassari, apre per la prima volta un “pubincontrogaylesbico”,…
Da diverso tempo si è aperto, nel movimento LGBTQ, un confronto aspro su alcune posizioni espresse da alcune sue componenti, tra le quali spicca Arcilesbica nazionale, fresca di congresso. Il MOS critica da tempo non tanto i contenuti quanto le modalità con cui Arcilesbica esprime posizioni che sono in aperto…
Il percorso verso il Sardegna Pride 2017, la manifestazione in occasione della giornata mondiale dell’orgoglio di Lesbiche Gay Bisessuali Transgender e per i diritti e le libertà di tutte e tutti, si arricchisce di un nuovo appuntamento: giovedì 15 Giugno, alle ore 19:00, nello spazio espositivo del Liceo artistico Filippo…
Giovedì 8 Giugno, presso la sala Angioy della provincia di Sassari, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso sul Sardegna Pride “Diritti-Amore-Rispetto”. Cinque le scuole partecipanti: Liceo artistico di Alghero, Liceo artistico di Sassari, Istituto Comprensivo 1 e 3 di Alghero e l’Istituto Comprensivo di Ittiri. Le studentesse…
Scuole, patriarcato, sesso e disabilità e lesbiche e gay nello sport. Questi i temi delle iniziative della prima settimana di Giugno del sardegna Pride Il Sardegna Pride 2017, la manifestazione in occasione della giornata mondiale dell’orgoglio di Lesbiche, Gay, Bisessuali e transgender e per i diritti e le libertà di…
Pride is Pride, venerdì 26 maggio, dalle ore 17:30, presso la sala mensa della Carbosulcis SpA in località Nuraxi Figus, nel Comune di Gonnesa, il Sardegna Pride incontra le minatrici e i minatori per ricordare e far conoscere un fatto realmente accaduto nei primi anni ‘80 e che ha visto…
Sabato 20 maggio 2017, dai Giardini Pubblici di Cagliari, fiaccolata in memoria delle vittime dell’omo-transfobia, manifestazione coordinata dall’Associazione culturale e di volontariato ARC Onlus, all’interno del calendario di appuntamenti della Queeresima 2017 Il 17 maggio, in tutto il mondo, si celebra la giornata mondiale contro l’omotransfobia. A Cagliari, il corteo per ricordare tutte…
Il coordinamento sardo delle associazioni LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Transgender) ha scelto l’immagine e il motto dell’edizione 2017 del Sardegna Pride. Saranno due pavoncelle che si baciano su un cuore, nella rivisitazione di Salvatore Piredda, del KLOJAF Studio, di un’immagine delle sorelle Coroneo del 1929, con la dicitura “Scopri il…
Il Movimento Omosessuale Sardo, insieme ai rappresentanti dell’ARC di Cagliari, presenta, in anteprima cittadina, “Silenzi e parole” il nuovo film del regista oristanese Peter Marcias, che sarà presente alla proiezione di Giovedì 13 Aprile, ore 21:00, al Palazzo di Città (Teatro Civico) L’autore mette coraggiosamente a confronto due realtà in…